Non è affatto vero che "di norma" sono più affidabili i diesel dei benzina. Erano più affidabili una volta, oggi meglio un benza aspirato di un turbodiesel. Di norma.
Dassi il caso che il 1,4TSI è delicatissimo e molto poco affidabile, mentre il 1,6TDI è molto robusto.
@Alessandro: non ho detto la tua stessa cosa. Se prendo un 1,4tair ed un 1,6mjet sono affidabili uguali. Se prendo un 1,4 FIRE è più affidabile di entrambi. Il 1,9 diesel della Uno era indistruttibile, questo sì: anni fa i diesel, con le dovute eccezioni, erano molto più affidabili dei coevi benzina.
Secondo te un 2,0 che aspirato fa 85Cv, con turbo-intercooler, iniezione diretta ad alta pressione, un tappo allo scarico in più costruito intenzionalmente per intasarsi (DPF), una valvola che prende i gas di scarico sozzi e li ributta in camera di combustione (EGR) e portato a 170Cv, può essere più affidabile di un motore che da 105 passa a 170 senza troppi casini ecologici?
Se il 1,6TDI è più affidabile del 1,4TSI non è perché il TDI è diesel, ma perché il 1,4TSI è un'accrocchio pazzesco (altro che buono, affidabile!). Se in un motore ci metto: iniezione diretta, turbo, compressore volumetrico, intercooler aria-acqua, ci incastro l'Euro5 / Euro6 andante e lo pompo per tirarci fuori tutti i cavalli possibili prima o poi qualcosa si DEVE rompere per una legge della natura!
Per confronto il 1,4t-air ha solo turbo-intercooler (ad aria) e multiair, fa 180Cv solo sulla Abarth ma non perché sia sforzato (in Brasile ed in USA ci tirano fuori 200Cv) ma perché limitandosi a 170 evitano di sforzare troppo la meccanica.