Domanda:
Sono più affidabili i motori tdi o tsi?
Matty7
2013-01-29 04:21:46 UTC
Mi riferisco a quelli della volkswagen in particolare il 1.6 tdi e il 1.4 tsi
Quattro risposte:
Acq
2013-01-29 08:11:43 UTC
Non è affatto vero che "di norma" sono più affidabili i diesel dei benzina. Erano più affidabili una volta, oggi meglio un benza aspirato di un turbodiesel. Di norma.

Dassi il caso che il 1,4TSI è delicatissimo e molto poco affidabile, mentre il 1,6TDI è molto robusto.



@Alessandro: non ho detto la tua stessa cosa. Se prendo un 1,4tair ed un 1,6mjet sono affidabili uguali. Se prendo un 1,4 FIRE è più affidabile di entrambi. Il 1,9 diesel della Uno era indistruttibile, questo sì: anni fa i diesel, con le dovute eccezioni, erano molto più affidabili dei coevi benzina.

Secondo te un 2,0 che aspirato fa 85Cv, con turbo-intercooler, iniezione diretta ad alta pressione, un tappo allo scarico in più costruito intenzionalmente per intasarsi (DPF), una valvola che prende i gas di scarico sozzi e li ributta in camera di combustione (EGR) e portato a 170Cv, può essere più affidabile di un motore che da 105 passa a 170 senza troppi casini ecologici?





Se il 1,6TDI è più affidabile del 1,4TSI non è perché il TDI è diesel, ma perché il 1,4TSI è un'accrocchio pazzesco (altro che buono, affidabile!). Se in un motore ci metto: iniezione diretta, turbo, compressore volumetrico, intercooler aria-acqua, ci incastro l'Euro5 / Euro6 andante e lo pompo per tirarci fuori tutti i cavalli possibili prima o poi qualcosa si DEVE rompere per una legge della natura!

Per confronto il 1,4t-air ha solo turbo-intercooler (ad aria) e multiair, fa 180Cv solo sulla Abarth ma non perché sia sforzato (in Brasile ed in USA ci tirano fuori 200Cv) ma perché limitandosi a 170 evitano di sforzare troppo la meccanica.
alvaro4ever
2013-01-31 11:55:10 UTC
non ho mai avuto il 1.6 tdi. ho avuto il 1.9 tdi della golf serie 4 e il 1.4 tsi sulla golf 6.

non è un particolare da poco il fatto che non abbia mai avuto il 1.6 (o il 2.0) in quanto il 1.9 era un euro 3 e quindi senza il mitico e famigerato fap e la valvola egr.



Io mi sono trovato decisamente meglio con il tdi che era un bel mulo da fatica. a parte il fatto che era il 130 cv e quindi "******** dentro" con una coppia e un'erogazione di potenza che ti toglievano il fiato. il tsi era un motorino abbasta sfiatato. Giusto per capirci da qualche giorno ho cambiato macchina e sono passato alla opel con il 1.4 140 cv a gpl e il motore è decisamente più brillante del 1.4 a 122 cv..

come affidabilità ti posso dire che il tdi non si è mai rotto ma si rompeva spesso il debimetro. mentre il tsi non si è mei rotto nemmeno lui e non ha avuto nemmeno problemi di debimetro o altro. diciamo che affidabili lo erano entrambi. come affidabilità complessiva della macchina la serie 4 era decisamente meglio del catorcione serie 6 che bruciava una lampadina ogni 3 minuti.



per quanto riguarda quello che dicono gli altri sulla robustezza dei motori, si deve sempre considerare che un diesel è fatto per lunghe percorrenze e un benzina per percorrenze più brevi. questgo non dipende dal motore ma dall'uso che uno fa della macchina. se tu abiti a milano il tdi a che ti serve? avrai sempre il motore freddo e allora lo rovini. se fai 50 km al giorno in autostrada viceversa userai meglio il diesel.

Un motore diesel usato in città è decisamente meno affidabile di un benzina in città, in autostrada l'esatto contrario.

A meno che un motore non abbia difetti di progettazione e di costruzione (e i VW non ne hanno) l'affidabilità è data semplicemente dalla manutenzione che va fatta e dall'uso che tu fai della macchna. se la usi male non puoi pretendere di avere una macchina affidabile.
anonymous
2013-01-29 19:27:31 UTC
allora premettendo che sono 2 motori fantastici e molto affidabili anche io sono d'accordo con chi dice che il diesel è più robusto.....ovviamente bisogna trattarlo bene (mai tirare a freddo)....il tsi è molto buono...ottimo....dipende dall'uso che fai dell'auto....se fai molti km il diesel è sicuramente migliore...io da possessore del 1.6 tdi posso dirti che mi trovo veramente bene...ho acquistato la mia golf nel novembre 2010 e fino ad oggi 60mila km non mi ha mai dato problemi di nessun genere...consumi bassissimi, motore molto fluido e ripresa buona....insomma io sono contentissimo...
Alessandro
2013-01-29 13:08:21 UTC
Di norma son + delicati i benzina che i diesel...i diesel son un po' come dei trattori e macinano km su km infatti x un auto benzina ad esempio avere gia sui 100.000 e passa km lasciando da parte l anno di immatricolazione son gia tanti..x un diesel non sono nulla..arrivano almeno al triplo volendo.



@Acq infatti hai detto la stessa cosa mia che il benzina è + delicato e il diesel è + robusto quindi affidabile proprio xke è a gasolio...e com'era anni prima vale pure adesso...chiediti come mai con i ci son + diesel con centinaia e passa di km e di benzina no o che con i diesel ci fai il doppio o il triplo dei km che con un benzina...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...